Questi incontri “il cerchio delle mamme” sono stati pensati come momento di incontro, condivisione e confronto tra donne che stanno affrontando i primi mesi dopo la nascita.
Il cerchio delle mamme è pensato come incontri moderati che si propongono di rispondere alle esigenze delle donne e alle loro richieste.
Un cerchio virtuale con lo scopo aiutare le mamme a sentirsi adeguate e all’altezza della situazione, a gestire al meglio gli stati d’animo e a sentirsi supportate e incoraggiate.
Quando si diventa mamma spesso ci si sente molte sole e si ha bisogno di capire se tutto quello che si sta affrontando è normale.
Il cerchio delle mamme
Con la maternità ci si trova a fare i conti con tante credenze disfunzionali che come donne abbiamo imparato dalla nostra società, dalle nostre famiglie e da molti stereotipi di genere.
Confrontandoci con queste credenze finiamo col sentirci non adeguate, pensare che non siamo abbastanza brave, non chiedere aiuto se siamo stanche perché ci hanno insegnato che dobbiamo essere autonome e possiamo fare tutto da sole.
In questo periodo storico abbiamo più che mai bisogno di stare insieme, parlare dei nostri problemi (eggià tutti ne hanno), sentirci ascoltate e capite, confrontarci e creare legami.
Io, come mamma ed esperta di crescita personale conosco bene la situazione perché ci sono passata e le maternità sono state grandi momenti di crisi (e di rinascita), ho molta esperienza nello sradicare le convinzioni limitanti e gli stereotipi di genere che noi come donne abbiamo installato (spesso a nostra insaputa) nelle nostre teste e che minano la nostra autostima e l’espressione delle nostre capacità. Sono esperta inoltre di gestione delle emozioni e di indipendenza emotiva e sopratutto sono in ascolto.
Perché partecipare al cerchio delle mamme?
Come donna, professionista e mamma mai più che in questi due anni, siamo state messe alla prova su più fronti, se di solito l’esperienza della nascita è un periodo delicato ora lo è ancora di più.
Iscriviti al seguente LINK: ISCRIZIONE
Il cerchio delle mamme fa per te se
Partecipare agli incontri ti può aiutare a:
- confrontarti con donne nella tua stessa situazione,
- conoscere altre mamme,
- dedicarti un piccolo spazio di benessere
- trovare un pò di serenità anche se ti senti sfinita,
- capire che ciò che ti sta accadendo succede anche ad altre donne,
- evitare di sentirti sbagliata, non all’altezza, un disastro,
- sapere che sei brava anche se chiedi aiuto,
- rompere alcune idee che ti vorrebbero una mamma perfetta,
- sapere che le mamme perfette o i bambini perfetti non esistono e voi andate benissimo così come siete,
- apprezzarti di più,
- a gestire meglio le tue emozioni,
- nutrire la tua autostima,
- conoscere le criticità del momento che stai attraversando,
- lasciare andare l’ansia,
- capire che ce la puoi fare a superare tutti gli ostacoli.
Gli incontri vogliono essere anche un momento piacevole, rilassante e nutriente, per staccare dal quotidiano.
INSIEME E’ PIU’ FACILE
Come partecipare al cerchio delle mamme?
Lo so che hai un bambino piccolo (magari 2 ) e ti starai chiedendo come fare a partecipare.
Le cose sono più semplici del previsto: al “cerchio delle mamme” non ci sono cose che devi per forza fare e va bene se hai il bambino con te, anzi lo devi avere con te!
- Ti connetti in zoom utilizzando il link che ti invio dopo l’iscrizione,
- Tieni il microfono spento così se hai il bambino che piange, chiacchiera non disturbi e puoi ascoltare,
- Se e quando vuoi intervenire accendi il microfono.
Basta un cellulare e puoi partecipare da qualsiasi luogo: la cucina, il letto, il parco.
Durante l’incontro puoi tenere il bimbo in braccio, lo puoi cullare, lo puoi cambiare e puoi giocherellare con lui.
Quando e dove
Tutti i venerdì di Marzo 4, 11, 18 e 25 Marzo h 11 – 12
La partecipazione è gratuita
Gli incontri si svolgono On-line tramite la piattaforma zoom.
Riceverai il link di partecipazione dopo l’iscrizione.
Perché il cerchio delle mamme è gratuito?:
I mesi successivi al parto dei miei due bambini sono stati momenti davvero difficili. Non solo una bella sfida per gli aspetti fisici: la stanchezza, il mancato sonno, l’essere costantemente vigile ma anche gli aspetti più emotivi, tutte le domande sulla gestione del bambino, sull’accudimento e tante domande per il futuro che spesso si sono trasformate in ansie e preoccupazioni assillanti.
In questi anni sono cambiate tante cose nella mia vita e vorrei mettere a disposizione delle donne alcuni degli strumenti che appreso e che uso anche nel mio lavoro da coach.
Ho proprio il desiderio di portare il mio contributo per alleggerire il percorso di qualche donna in questo delicato momento e sopratutto dopo questo provante momento di emergenza sanitaria.
Ho scelto il mese di marzo perché è il mese della donna!
In altre parole vorrei restituire ciò che mi è stato dato e portare il mio contributo.
Per molti anni ho studiato gli stereotipi e i condizionamenti che sono presenti nelle nostra società e che influenzano le azioni e le scelte di noi donne, condizionano la nostra autostima e i nostri modi di pensare.
Sono esperta di indipendenza emotiva, di autostima e tecniche di respirazione.
Voglio mettere questi strumenti a tua disposizione e aiutarti a sentirti meglio.
Ecco perché è nato il cerchio delle donne!
Voglio partecipare!
I 4 incontri sono gratuiti ma prevedono un’iscrizione.
Iscriviti al seguente LINK: ISCRIZIONE
Se hai domande compila il seguente modulo e riceverai la risposta.
Oppure mi puoi mandare un whatApp al numero: 328 90 72 108
Iscriviti al seguente LINK: ISCRIZIONE
Errore: Modulo di contatto non trovato.
Vuoi sapere chi sono e qualche cosa su di me?
Cosa faccio?
Per conoscere gli altri corsi in programma Corsi
Il mio Blog è pieno di articoli interessanti
Mi puoi seguire anche sulla mia pagina Facebook dove pubblico affermazioni positive di Louise Hay per accompagnare le tue giornate Segui su facebook
Photo by Caroline Veronez on Unsplash
Photo by Gaetano Cessati on Unsplash
Photo by Drop the Label Movement on Unsplash
Photo by Tirza van Dijk on Unsplash
Photo by Giulia Bertelli on Unsplash