Team Building: Giochi per Costruire

 

Giochi per Costruire è un percorso di crescita basato sul metodo del gioco, che può aiutare l’individuo e il team lavorativo sotto molti aspetti.

Un workshop in azienda per creare miglioramenti efficaci e duraturi nel tempo.

Nello specifico il corso aiuta a migliorare la relazione con se stesso e gli altri, ad entrare in empatia, creare legami, abbattere le divergenze, conoscere meglio alcuni aspetti di se e degli altri, scoprire le dinamiche inconsce con cui agiamo.

Il punto di forza di questo percorso di crescita personale all’interno dell’azienda è quello di creare risultati duraturi nel tempo, con maggiore facilità e divertimento.

 

 

 

Il percorso di crescita personale “Giochi per costruire” è:

un corso del tutto innovativo ed efficace che si propone, attraverso degli incontri di gioco,  di portare alla luce gli schemi abituali che le persone utilizzano nel relazionarsi, offrendo la possibilità di cambiare i modi di agire depotenzianti e costruire nuovi schemi.

Acquisire strategie lavorative, relazionali e comportamentali più funzionali, è utile per incrementare il benessere del lavoratore e di conseguenza anche la qualità, l’efficienza e l’efficacia della prestazione lavorativa.

Questo percorso di crescita personale basato sul gioco ha la caratteristica che i giochi proposti sono tutti giochi di cooperazione. Imparare a usare i meccanismi di cooperazione è fondamentale per mettere in atto strategie di team player, creare più valore nell’azienda, nel gruppo di lavoro e favorire un clima di fiducia.

 

Perché il gioco può essere usato nella crescita personale?

Platone (427-347 a.C.) migliaia di anni fa già diceva:

“Puoi scoprire di più su una persona in un’ora di gioco, che in un anno di conversazione”.

 

Il giocare è in grado di trasformare le persone, renderle più felici, più ottimiste, più vitali, più auto-realizzate. In altre parole attraverso il gioco si Sviluppa l’intelligenza emozionale e l’autostima.

 

 

Giocare può trasformare le relazioni

rendendole più empatiche e rispettose. Favorisce inoltre la cooperazione e la condivisione;

Giocare può trasformare la tua azienda:progetti approcci improntati sul gioco hanno dimostrato un notevole aumento della  produttività, riducendo anche stress e assenteismo.

Numerose ricerche hanno confermato che il gioco applicato all’apprendimento e all’istruzione  favorisce lo sviluppo cognitivo, il problem solving, aumentando altresì la creatività e l’immaginazione.

 

 

 

 

 

Il corso si propone, attraverso il gioco cooperativo e non competitivo, di insegnare il rispetto e il costruire assieme, di creare divertimento, team building, favorire le relazioni e abbattere lo stress, diventare consapevoli degli schemi di comportamento che utilizziamo nelle relazioni e nella scelta delle strategie, trovare nuove idee, cambiare punto di vista, apprendere nuove abilità, abbracciare nuove credenze potenzianti e ritrovare equilibrio e centratura.